Il Master in “Bilancio e Amministrazione Aziendale” è volto a sviluppare le conoscenze degli allievi nelle diverse aree dell’amministrazione e dell’analisi dei costi per le decisioni aziendali.
Nella prima parte del corso gli allievi conseguiranno le conoscenze base dell’amministrazione aziendale, del marketing e della strategia.
Nella seconda parte saranno approfonditi gli aspetti logico-tecnici della contabilità generale e del bilancio.
Nella terza e quarta parte saranno affrontati alcuni fondamentali aspetti sulle metodologie e gli strumenti tipici dell’analisi di bilancio, per indici e per flussi, insieme alle più significative tematiche riguardanti l’analisi dei costi per le decisioni aziendali e gli strumenti di budgeting e reporting.
Il programma formativo prevede la partecipazione attiva degli allievi mediante la discussione di casi aziendali concreti, simulazioni operative e testimonianze.
La parte formativa verrà svolta in modalità e-learning nel periodo febbraio – ottobre 2024 e prevede interventi di docenti universitari provenienti dalla più prestigiose università italiane, di manager aziendali, di consulenti aziendali ed altri esponenti del mondo delle professioni di successo che apporteranno la loro esperienza. I quattro moduli in cui verranno svolte le prove di verifica saranno svolti in presenza presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa.
In questo modo, gli allievi potranno beneficiare della necessaria formazione istituzionale (acquisita con il docente accademico) per poi approfondire le questioni più squisitamente operative, con la guida del manager/professionista.
20 moduli didattici, che impegnano il pomeriggio del venerdì (14.00-19.00) e la mattinata del sabato (8.30-13.30), sulle tematiche fondamentali dell’amministrazione e per l’approfondimento di specifici argomenti inerenti il marketing e la strategia aziendale, il bilancio e la sua analisi, la valutazione dei costi e gli strumenti di budgeting attraverso testimonianze, simulazioni operative e la discussione di casi aziendali che prevedono un forte coinvolgimento da parte degli allievi.
Per tutti i moduli didattici verrà fornito il materiale didattico, i testi di supporto ed altra documentazione specificatamente predisposta.
La parte formativa in aula viene svolta tramite la piattaforma Microsoft Teams con il supporto di metodologie didattiche avanzate che garantiscano l’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche e competenze tecniche da parte degli allievi.
Alla parte formativa si aggiunge una parte applicativa consistente nell’elaborazione, sotto la guida di un docente del Master, di un project work individuale volto ad applicare le conoscenze e competenze professionali acquisite.
L’elaborato deve riguardare un argomento attinente le tematiche trattate nel percorso in aula. Questa attività potrà prevedere forme di collaborazione o stage in organizzazioni aziendali o studi professionali.
L’allievo deve fare pervenire il proprio elaborato in forma elettronica entro i tempi che verranno indicati dallo Staff direzionale del Master, che si occuperà della stampa finale e della rilegatura.
A conclusione del corso, per il conseguimento del titolo di Master in “Bilancio e Amministrazione Aziendale”, dovrà essere sostenuto un esame con discussione pubblica del project work.
Le tesi vengono discusse di fronte a una commissione composta da Docenti Universitari, con l’eventuale partecipazione dei partners.
Il titolo di Master viene conferito nel corso di una cerimonia che si svolge alla presenza di alte cariche istituzionali dell’Università di Pisa.
Gli allievi del Master possono usufruire di tutti i servizi del Dipartimento di Economia e Management, di seguito specificati:
Gli allievi del Master possono accedere al Centro Servizi Bibliotecari del Dipartimento di Economia e Management per consultare e prendere in prestito volumi e riviste, ed accedere a numerose banche dati ( AIDA, Il Sole 24 Ore – BancaDati24, Leggi d’Italia, MarketLine Advantage etc…) secondo quanto stabilito da apposito regolamento interno.
Gli allievi possono usufruire dei servizi del Polo Informatico, e possono, inoltre, utilizzare i computer del Laboratorio informatico del Dipartimento di Economia e Management.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
L’emergenza sanitaria ci ha portato a sperimentare una forma per noi nuova di didattica: per tutto l’anno 2020, 2021 e 2022 le lezioni del Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale sono state tenute a distanza, cioè online.
Come spesso succede, le situazioni di crisi si trasformano in opportunità permettendo di vedere in un’ottica diversa ciò che prima era percepito con diffidenza.
La versatilità della piattaforma utilizzata (MS Teams), l’utilizzo di lavagne interattive/tavolette grafiche, la possibilità di svolgere prove di valutazione online, la maggiore interattività degli strumenti informatici hanno permesso di sfruttare al massimo le potenzialità tecnologiche ed i connessi benefici.
Forte dell’esperienza positiva delle precedenti edizioni, anche per il 2023, le lezioni del master si svolgeranno in modalità a distanza (e-learning) e i docenti del Master saranno in grado di garantire lo stesso standard qualitativo fornito negli anni passati.
Università di Pisa
Dipartimento di
Economia e Management
© 2009/2022 Dipartimento di Economia e Management
C.F 80003670504 – P.IVA 00286820501
Made with ♥ by Biznes.