Il Master è inserito nell’ordinamento del Dipartimento di Economia e Management e si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, a soggetti di formazione universitaria non economica, con particolare riferimento ai laureati di area giuridica ed umanistica ma anche di cultura tecnico-scientifica (si pensi, solo a titolo di esempio, ai laureati in scienze statistiche, agrarie, ingegneria ed altro ancora).
Tuttavia, di volta in volta, potranno essere valutati anche altri profili, considerando lo specifico percorso professionale.
Il Master è riservato a 35 partecipanti.
La quota di partecipazione al Master è di 4.800 Euro, e comprende il materiale didattico, tutti i testi di riferimento per la frequenza al Master e altro materiale di supporto.
Sono disponibili Borse di Studio, a copertura parziale della quota di partecipazione, offerte dai partner.
Le selezioni si terranno nel mese di febbraio. I candidati verranno sottoposti ad una prima selezione basata sul Curriculum Vitae e sui titoli presentati.
Il Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale è riservato a 35 partecipanti.
Per partecipare alla procedura di ammissione il candidato deve presentare domanda di pre-immatricolazione on line collegandosi al portale Alice dell’Ateneo.
Il termine per l’invio della domanda di ammissione è il 24 Gennaio 2024 ore 13:00 .
Per il riconoscimento del titolo è necessario raggiungere una percentuale di presenza sull’intero percorso (20 moduli) pari al 70%.
Il pagamento del contributo di iscrizione pari a € 30,00 viene perfezionato mediante il sistema di PagoPA accedendo alla sezione tasse del portale alice.
Entro il termine delle iscrizioni su posti disponibili il candidato deve provvedere al pagamento del contributo d’iscrizione, pena l’esclusione.
Per completare la procedura di iscrizione il candidato dovrà inviare alla Segreteria del Master del Dipartimento di Economia e Management i seguenti moduli:
Tali moduli potranno essere inviati
Anche i pagamenti della contribuzione eseguiti da parte di un’azienda privata, devono essere effettuati tramite il sistema PagoPA, collegandosi alla pagina web https://www.unipi.it/index.php/master cliccando su “Pagamenti contribuzione master da parte di azienda privata”, dove saranno disponibili tutte le informazioni necessarie.
L’azienda che ha effettuato il pagamento della contribuzione non può richiedere fattura in quanto la contribuzione ai master universitari si configura come esercizio di attività istituzionale e quindi è da considerarsi fuori campo applicazione IVA ai sensi degli artt. 1 e 4 D.P.R. 633/72.
Nel caso in cui il pagamento della contribuzione venga eseguito da parte di un ente pubblico, esso dovrà essere effettuato tramite girofondo sul conto di tesoreria unica c/o la Banca D’Italia intestato all’Università di Pisa n.0306382, specificando la causale di versamento.
Le selezioni per l’ammissione al Master si terranno entro la scadenza delle iscrizioni. La selezione si compone di due fasi:
Per chi non possedesse i requisiti di accesso al master entro la data di scadenza del bando può partecipare in qualità di Uditore.
L’iscrizione al master in qualità di uditore non consente a conclusione del percorso l’acquisizione del titolo, ma riceverà un’attestazione di frequenza dei moduli a cui ha partecipato.
E’ possibile iscriversi all’intero corso come uditore corrispondendo l’importo di 2400 euro, suddivisibili in 2 rate.
E’ inoltre possibile iscriversi soltanto a singoli moduli. Di seguito sono riportati i costi relativi a ciascun modulo
1. Strategia Aziendale, 18 ore, 525 euro
2. Organizzazione Aziendale, 6 ore, 175 euro
3. Marketing 6 ore, 175 euro
4. I Mercati Finanziari, 6 ore, 175 ore
5. Ragioneria Generale e Bilancio, 84 ore, 2.450 euro
6. Analisi Economico-Finanziaria e Analisi di Bilancio, 54 ore, 1.575 euro
7. Valutazione di Bilancio e Principi Contabili, 6 ore, 175 euro
8. Controllo di Gestione, 60 ore, 1.750 euro
L’iscrizione viene perfezionata attraverso la compilazione e l’invio del seguente modulo all’indirizzo mail master.baa@ec.unipi.it e al pagamento della quota contributiva (totale/parziale) tramite bonifico bancario intestato all’Università di Pisa – Amministrazione Centrale c/o Banca di Pisa e Fornacette
IBAN IT37K0856270910000000115646
Causale: cognome e nome – uditore – codice del master (M028).
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Università di Pisa
Dipartimento di
Economia e Management
© 2009/2022 Dipartimento di Economia e Management
C.F 80003670504 – P.IVA 00286820501
Made with ♥ by Biznes.